Ebbene sì sono
tornato, anche se sarei rimasto via più a lungo: viaggio meraviglioso, piacevole e alla scoperta di luoghi bellissimi.
Il bilancio finale vede 11 giorni di vacanza effettiva, 4893 km percorsi e 697 foto.
Il nostro viaggio è stato più o meno quello della cartina e questo è l’elenco delle città/luoghi visitati:
Verdun, Reims, Ruen, Costa dello sbarco in Normandia, Moint S.
Michelle, Cote d’armour e les Septe Illes, Arcachon e la dune du Pylat, Tolosa, Colliure, Beux en provance, Cassis con i suoi Calanchi.
In preparazione una serie di post più specifici sul viaggio per chi volesse visitare le città che abbiamo visto.
Ed ora i campeggi:
Consigliamo l’acquisto di una guida, possibilmente aggiornata sui camping
(noi avevamo una guida del 2005 in tedesco).
Prezzi che si aggirano tra i 18 ed i 25 euro (due persone, tenda ed elettricità) ma che possono aumentare o diminuire soprattutto a seconda del paesagio;
alcuni campeggi offorno anch una connessione wifi gratuita per chi vuole mantenere il contatto con li mondo e cercare notizie sugli itinerari possibili e sulle cose da vedere. In molti campeggi potete trovare anche una lavanderia completa di lavtrice ed asciugatrice (tremendamente comodo).
Le strade:
Attenzione agli autovelox, la Francia ne è piena, rispettate i limiti, tutti! Soprattutto in
tangenziale dove gli autovelox crescono come funghi e nei posti più carogna.
Le strade sono poco illuminate e le indicazioni ogni tanto sono lacunose: percorrete sempre tutte le rotonde perchè spesso il cartello che cercate è nascosto all’ultima uscita.
Usate come riferimento i numeri delle strade e non i nomi dei paesi.

Rilascio pergamena di laurea
/in Riflessioni personali/by pierotagliaDopo due anni dal conseguimento del titolo è finalmente giunta la prestigiosa pergamena di laurea

Notizie preoccupanti
/in Riflessioni personali/by pierotagliaSecondo me è allarmante, o più precisamente dovrebbe essere motivo di preoccupazione e far riflettere, l’aumento di aggressioni a danni di omosessuali nella capitale (la terza in questi ultimi mesi), di revisionismo storico (dove i soldati della Rsi sono esaltati perchè fedeli alla patria) dove a Milano s’inaugura la sede di cuore nero e vengono minaciati i cronisti (spezzo un braccio). Potremmo anche continuare ma penso sia sufficiente.
Pensieroso e preoccupato
Novità apple: new ipod, itunes 8…
/in Riflessioni personali/by pierotagliaRilasciato anche itunes 8, con nuove modialità di visualizzazione e modalità genius: questo piccolo amico analizza la canzone che stiamo ascoltando e trova altre che si abbinano perfettamente con la stessa! Prestigio!
Che cosa è la semiotica visiva
/in Riflessioni personali, semiotica/by pierotagliaScritto da Piero Polidoro, questo libro ha il pregio di spiegare in maniera comprensibile ed efficace nell’arco di un centinaio di pagine non solo la semiotica visiva, ma più in generale anche la teoria della semiotica del testo.
Se volete approfondire le vostre conoscenze semiotiche o volete acquisirne, se lavorate con le immagini, questo è un testo che consiglio ma è soprattutto un testo che può migliorare il modo in cui preparate un sito, una campagna pubblicitaria o una presentazione.
L’alternativa è assumere un semiotico (tra un po’ sarò in vendita, se siete interessati alle analisi qualitative inviate mail, contattatemi su facebook, skype o altro mezzo) e sposarne uno (sconsigliato ;-))
Appunti di Viaggio in Francia: strade e campeggi
/in Riflessioni personali, viaggi/by pierotagliaEbbene sì sono
tornato, anche se sarei rimasto via più a lungo: viaggio meraviglioso, piacevole e alla scoperta di luoghi bellissimi.
Il bilancio finale vede 11 giorni di vacanza effettiva, 4893 km percorsi e 697 foto.
Il nostro viaggio è stato più o meno quello della cartina e questo è l’elenco delle città/luoghi visitati:
Verdun, Reims, Ruen, Costa dello sbarco in Normandia, Moint S.
Michelle, Cote d’armour e les Septe Illes, Arcachon e la dune du Pylat, Tolosa, Colliure, Beux en provance, Cassis con i suoi Calanchi.
In preparazione una serie di post più specifici sul viaggio per chi volesse visitare le città che abbiamo visto.
Ed ora i campeggi:
Consigliamo l’acquisto di una guida, possibilmente aggiornata sui camping
(noi avevamo una guida del 2005 in tedesco).
Prezzi che si aggirano tra i 18 ed i 25 euro (due persone, tenda ed elettricità) ma che possono aumentare o diminuire soprattutto a seconda del paesagio;
alcuni campeggi offorno anch una connessione wifi gratuita per chi vuole mantenere il contatto con li mondo e cercare notizie sugli itinerari possibili e sulle cose da vedere. In molti campeggi potete trovare anche una lavanderia completa di lavtrice ed asciugatrice (tremendamente comodo).
Le strade:
Attenzione agli autovelox, la Francia ne è piena, rispettate i limiti, tutti! Soprattutto in
tangenziale dove gli autovelox crescono come funghi e nei posti più carogna.
Le strade sono poco illuminate e le indicazioni ogni tanto sono lacunose: percorrete sempre tutte le rotonde perchè spesso il cartello che cercate è nascosto all’ultima uscita.
Usate come riferimento i numeri delle strade e non i nomi dei paesi.

Vacanze
/in Riflessioni personali/by pierotagliaE’ ufficiale, domani parto per le vacanze. Con la tenda ed una cartina vado verso nord: partendo da Calais scendo lungo la costa, piano piano, gustandomi la normandia e la bretagna. Se il tempo lo concede tappa a barcellona, altrimenti si cambia costa e si torna guardando il mediterraneo.
Quanto starò via? Mah! Dipende dal portafoglio… quando si è prossimi alla fine si torna indietro.
Qui il mio percorso. Quando torno troverete foto e racconti
Figa, Energy Drink ai Fiori di Guaranà
/in Riflessioni personali/by pierotagliaNon so voi ma secondo me questa bevanda tira
Sono curioso di assaggiarla, ma chiedere una figa ghiacciata al barista mi inquieta.
Sempre meglio chiedere un energy drink ai fiori di guaranà che un PEach NEctar allo stesso barista che già ti guarda strano….
Per saperne di più qui
G8 2001, La sentenza disgusto
/in politica, Riflessioni personali/by pierotagliaSono per il dialogo, per la tolleranza. Credo che la nostra sia una società civile. Nonostante gli attacchi del governo alla magistratura continuo ad avere fiducia, speranzoso, nella legge e nella sua applicazione.
Poi alcune persone diventano più uguali degli altri. Poi leggo queste sentenze e questi articoli dove Jimmy traduce l’articolo del Guardian sul G8 di Genova (consiglio a tutti di leggerlo).
In molti casi sto sviluppando una tendenza alla giustizia draconiana eseguita personalmente.
Sei disponibile e vuoi dialogare? Dialoghiamo, parliamo di tutto in amicizia, senza problemi, anche se cose sulle quali abbiamo visioni diametralmente opposte.
Porti lo scontro sul fisico? Non sei per il dialogo? Perfetto, ma non aspettarti un agnello sacrificale.
Vuoi rubare in casa mia?
Va bene, ma sappi che se ti prendo ti trito.
Vuoi molestare fisicamente la mia ragazza e le mie amiche?
Ti sorrido e senza spiegazioni t’insegno il rinforzo negativo
Sto diventando intollerante con gli intolleranti
Errata corrige
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMi fanno notare giustamente che Clinton non si è dimesso. Il senato ha respinto la messa di stato in accusa perchè la tesi che ha prevalso è che il caso riguardasse la sfera privata, dopotutto la Lewinsky non è stata fatta ministro,
Berlusconi-Carfagna = pari opportunità
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMA si mormora sia in Italia(repubblica) che all’estero(times, clarin) che sia avvenuto qualcosa che ci permette di sviluppare questa equazione:
Clinton:Lewinsky=Berlusconi:Carfagna
La lewinsky non è diventata ministra, la Carfagna in due anni sì
Clinton non si è dimesso per il fatto che i suoi atti non hanno avuto risvolti politici, ma erano prestazioni personali, Berlusconi che ne ha fatto un caso politico, non credo proprio che si dimetterà, nonostante il fatto sia più grave in questo case, se avvenuto realmente.
In fondo con due risate e una battuta al bar si sistema tutto. Repubblica delle banane
Io se entro in politica lo faccio con un presidente del consiglio donna