Leggo con piacere una notizia sul corriere: Paolo Coelho è a favore della pirateria, anzi, è lui stesso ad indicare sul suo blog i siti dove è possibile scaricare i suoi libri gratuitamente. Perchè questo?
Lo scrittore sostiene che la pirateria è il nuovo passaparola, che gli permette di vendere di più in quanto la sua opera si diffonde maggiormente: ad esempio in Russia non vendeva molto, ha trovato un sito che permetteva di scaricare gratuitamente il suo libro in russo, ha venduto 10 milioni di copie.
E’ un bello spunto di riflessione sul futuro di cinema, musica e libri. Ho già detto come non si vendano gli oggetti in sé, ma le esperienze, le emozioni che questi portano me il discorso si amplia.
Penso soprattutto alla pirateria dei film, che sta vivendo secondo me un grande cambiamento, come quello che è stato per i beni d consumo quotidiani: una volta potevi scegliere la ford di “qualunque colore, basta che sia nero”, mentre oggi vai su un sito e scegli interni, colori accessori etc. La stessa cosa vale per il cinema: una volta c’era una locandina, un trailer/teaser e un film che poteva essere una boiata pazzesca o il miglior film della storia. La pirateria ti permette di scegliere, di capire se quello che stai andando a vedere è una boiata o un prodotto notevole: una volta ci volevano alcune persone che andassero a vedere il film e che con il passaparola dicessero com’era il film; ora non c’è nemmeno bisogno di quelle persone che vadano in sala. Non penso che qualcuno scaricherebbe “Lo scafandro e la farfalla”, ma se lo facesse, penso che poi andrebbe anche a vederlo al cinema.
Non si può pensare di produrre qualunque film, cd o libro e sperare che con della bella pubblicità si riesca a vendere, se il tuo prodotto fa schifo non lo vendi, soprattutto oggi, dove il tuo prodotto si diffonde in anteprima sulle reti p2p.
Ciao Joulie@
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMi mancherà sicuramente tantissimo e in queste settimane mi dimenticherò che è scomparsa e aspetterò il suo abbaiare al suono del campanello, la cercherò sul pianerottolo la domenica mattina prima del corso istruttori.
Lascia un vuoto che al momento non voglio che venga colmato, non voglio sostituirla con un altro cane. Penso che la perdita di qualcosa d’importante alla quale sei molto affezionato, per la quale nutri un profondo affetto, che i lutti, per quello che era un membro del nostro branco vadano elaborati.
Voglio dare il giusto spazio al suo ricordo, accettare il fatto che non c’è più, sicuramente una cosa più facile a dirsi che a farsi.
Berlusconi: un grande ritorno
/in Riflessioni personali/by pierotagliaBerlusconi: Contro la precarietà? Sposare mio figlio o un milionario
Erasmus ed Università Italiana
/in Riflessioni personali/by pierotagliaRende tristi leggere questo articolo di repubblica che mostra i risultati di un indagine su 1500 studenti stranieri: Università e strutture fatiscenti, docenti non all’altezza, lingua inglese sconosciuta, problemi burocratici, difficoltà nel reperire informazioni.
Lo scafandro e la farfalla
/in Riflessioni personali/by pierotagliaCoelho e i libri gratis
/in Riflessioni personali/by pierotagliaLeggo con piacere una notizia sul corriere: Paolo Coelho è a favore della pirateria, anzi, è lui stesso ad indicare sul suo blog i siti dove è possibile scaricare i suoi libri gratuitamente. Perchè questo?
Pubblicità premiate a Cannes
/in Riflessioni personali/by pierotagliaEcco una carrellata delle pubblicità che hanno vinto a cannes nel 2007: il grand prix è andato ad Evolution, della Dove, xhe già conoscevo. Mi sono piaciute molto le pubblicià di Amnesty international.
Da sottolineare che la maggior parte delle pubblicità che hanno raggiunto le vette della classifica erano di natura ironica e il pubblico in sala stasera ha riso a lungo. Un testo divertente si ricorda meglio di uno che elenca le mere caratteristiche si un oggetto.
Imparare il giapponese con i Manga
/in Riflessioni personali/by pierotagliaOggi ho trovato un bel libro alla feltrinelli: Il giapponese a Fumetti, imparare la lingua attraverso lo studio dei manga. Un modo divertente per imparare una lingua: per gli amanti degli animè è una manna, ritroverete infatti tutte le espressioni tipiche e riuscirete a seguire meglio i cartoni in lingua originale
Bookepedia
/in Riflessioni personali/by pierotagliaSei un lettore vorace? Vorresti tenere in ordine i tuoi libri, catalogarli ma non vuoi usare Excel perdendo ore? Hai un Mac?
I Leoni di Cannes a Bologna
/in Riflessioni personali/by pierotagliaDomenica sera a Bologna, in via Mascarella 44 alle ore 20.30 ci sarà la visione delle pubblicità premiate a Cannes nel 2007 divise tra le varie categorie
PRESS – Pubblicità su carta stampata
OUTDOOR – Pubblicità in esterna
CYBER – Pubblicità on-line e multimediale
MEDIA – Pianificazione e scelta strategica dei media
DIRECT – Pubblicità diretta one2one
RADIO – Spot audio radiofonici
PROMO – Eventi, esibizioni e leve promozionali
TITANIUM & INTEGRATED (nuova categoria dal 2007) – Idee innovative e rivoluzionarie e campagne integrate di ultima generazione.
Lo Voglio
/in Riflessioni personali/by pierotagliaChi di noi non ne vorrebbe una? L’evoluzione della cerbottana fatta con la penna bic. Oltretutto ha anche la webcam, così guardi anche dove spari, una vera postazione missilistica