Second Life
Mentre vago per il web alla ricerca di qualcosa, mi sono imbattuto in un interessante sito di font gratuiti per Mac e nel sito di Second Life. Dopo una breve riflessione ho deciso di creare un nuovo avatar e inizare un nuovo viaggio. Inseriti alcuni dati e scaricato l’apposito programma, ho inizato a guardarmi intorno. Interessante. Dato che mi intereso di comunicazione e produzione di senso è intrigante vedere le rappresentazioni visive degli altri e provare a vivere in questo mondo. Vi racconterò poi gli sviluppi
Coppa Italia AICS
Oggi prestazione atletica buona, ma piazzamenti scarsi: mi sono divertito moltissimo e ho ricevuto i complimenti del mio maestro che per me contano molto più di eventuali coppe o medaglie.
Prossiamente foto su Flickr e video su Youtube.
Bellsissimo
La Chiesa che vorrei
La chiesa si è divisa in due tronconi: da un lato i parroci ed i preti, che sono quelli che vivono in mezzo alle persone, che vedono il mondo nei suoi cambiamenti e cercano la mediazione tra vecchi dogmi e una nuova realtà fatta di omosessuali, coppie di fatto e cattolici separati.
D’altra parte vedo le altre gerarchie ecclesiali che cercano l’approvazione inter pares, tra loro, senza capire come il mondo stia evolvendo: una strada secondo me senza uscita che porta ud una incomprensione reciproca e ad un inasprirsi delle posizioni contrastanti.
Il dialogo e l’evoluzione sono l’unico modo per sopravvivere e migliorarci.
Mac vs Semiotica
Oggi esame di Scrittura Efficace: scrivi un testo efficace semplice etc. etc.
“Bene ragazzi, fate il login e aspettate.”
Quattro persone non riescono a entrare…………..
Risolto in breve tempo.
“Aprite word e salvate ogni due minuti”. Trenta secondi dopo: “Il mio PC è Impallato” “Prof qui non funziona nulla”, “Word continua a chiudersi”, “Non mi lascia salvare”………………
Dico sì e no
Dato che il nuovo presidente Cei Bagnasco parla ancora male dei Dico in un articolo sul Corriere intervengo citando 10 punti, liberamente tradotti da qui, sul perchè i gay non dovrebbero sposarsi:
- Essere gay non è naturale. Il vero italiano rifiuta tutti gli artifici non naturali come gli occhiali da vista, il poliestere e l’aria condizionata;
- I matrimoni tra gay incoraggeranno altre persone ad essere gay, così come se cammini con persone alte diventi anche tu alto;
- Legalizzare il matrimonio gay aprirà la strada a ogni tipo di stile di vita folle. Le persone vorranno sposare i propri animali domestici, perché ovviamente un cane ha una personalità giuridica e i diritti civili per sposarsi
- Il matrimonio eterosessuale esiste da moltissimo tempo e non è mai cambiato minimamente; le donne sono ancora una proprietà del marito, le nozze sono decise dai genitori, il padre ha diritto di vita e di morte sui figli, i neri non posso sposare i bianchi e il divorzio non esiste;
- Il matrimonio eterosessuale perderà valore se sarà permesso anche ai gay di sposarsi. La santità dei sette matrimoni di Liz Taylor verrebbe distrutta
- I matrimoni eterosessuali sono validi perché sono fertili e producono figli. Le coppie gay, quelle sterili e le persone anziane non devono potersi sposare, perché i nostri orfanotrofi sono vuoti e il mondo ha bisogno di più bambini ;
- Ovviamente i genitori gay tirerebbero su figli gay, proprio come da genitori eterosessuali nascono soltanto figli eterosessuali ;
- Il matrimonio gay è vietato dalla religione. Dunque in una teocrazia come la nostra i valori di una religione devono essere imposti all’intera nazione. Ecco perché in Italia c’è una sola religione e tutti i bambini devono essere battezzati alla nascita;
- I bambini non saranno mai sereni ed equilibrati senza un modello maschile uno femminile a casa. Per questo nella nostra società quando un genitore è da solo, o perché è vedovo o perché è stato lasciato, gli vengono tolti anche i figli.
- Il matrimonio gay cambierà i fondamenti della nostra società e noi non potremmo mai adattarci alle nuove norme sociali. Proprio come non ci siamo mai adattati alle automobili, al lavoro in fabbrica e all’allungamento della vita media
Bene. A proposito guardate: sono davvero simili Ratzinger e Palplatine, come Obi Wan e Padre Pio: Star Wars e il vaticano, quali segreti nascondono?
Trecento Spacca
Ieri sera con il mio fratellino sono andato al cinema a vedere 300, film basato sul fumetto di Frank Miller (lo scrittore di Sin City).
La storia è quella dei 300 guerrieri spartani alle Termopili. Un film spettacolare, macho, che sicuramente andrò a rivedere al cinema perchè è veramente fantastico. Consiglio a chi è piaciuto Sin City e film sul genere guerra/azione di andarlo a vedere perchè è davvero bello, mix tra realtà, storia e fumetto.