Ecco a cosa serve la menta sul mio davanzale: per fare un buon mojito non puoi fare a meno della menta fresca. Qui a lato potete vedere il mio primo mojito di stagione fatto in casa, l’ideale sarà tra alcuni mesi, con il caldo.
Secondo me è uno dei migliori cocktail al mondo, ma dipende da come viene fatto e se la menta è fresca. Ho iniziato ad apprezzare questa bevanda durante un viaggio di alcuni anni fa a Cuba, patria del Rum e di questa nettare divino: l’ho bevuto anche alla Bodeguita del Medio, locale storico dell’Havana che lo preparava ad Hemingway.
Se volete provarlo è molto facile da preparare. La ricetta che uso io prevede:
– mezzo lime tagliato a pezzi non troppo piccoli
– menta (foglie e gambo)
– uno cucchiaio di zucchero di canna
– ghiaccio tritato
– rum bianco (io preferisco l’Havana Club invecchiato 3 anni)
– acqua gasata
Con un pestello di legno schiacciate in un bicchiere tipo long drink il lime, la menta (importante è mettere anche i ramoscelli che sono molto saporiti) e lo zucchero. Aggiungete il ghiaccio ed il rum. infine sopra uno spruzzo di selz (io uso dell’acqua gasata, me spesso e volentieri ne faccio a meno). Infilate una cannuccia, mescolate un attimo.
Bevete un sorso e guardate compiaciuti il bicchiere
Se avete altre ricette o variazioni sul tema…
PdL: Verde Piccante
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMa di che comunicazione? Regista di film porno…
Allora, io faccio Scienze della Comunicazione, ma un corso con questa materia non l’ho in programma….sarà. Forse facevo meglio ad andare a studiare in Francia
Per approfndire il discorso leggi qui
Partiti Elezioni 2008
/in Riflessioni personali/by pierotagliaRicominciamo
/in Riflessioni personali/by pierotagliaComplice una pessima tosse e un naso secco e la mia serata ha deciso di essere insonne: comunque non è stata sprecata, ho rimesso a nuovo il CSS del blog e nei prossimi giorni ripristinerò i vari widget e aggiungerò delle nuove chicche
Chissà perchè
/in Riflessioni personali/by pierotagliaVolevo cambiare l’header del mio blog, ma a quanto pare non vuole saperne di fare align center-middle…. gli piace stare la, in alto a sinistra….
Mojito
/in Riflessioni personali/by pierotagliaLa primavera sul mio Balconcino
/in Riflessioni personali/by pierotagliaLa primavera sta arrivando, timidamente, ma inizia a fare capolino.
Ciao Joulie@
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMi mancherà sicuramente tantissimo e in queste settimane mi dimenticherò che è scomparsa e aspetterò il suo abbaiare al suono del campanello, la cercherò sul pianerottolo la domenica mattina prima del corso istruttori.
Lascia un vuoto che al momento non voglio che venga colmato, non voglio sostituirla con un altro cane. Penso che la perdita di qualcosa d’importante alla quale sei molto affezionato, per la quale nutri un profondo affetto, che i lutti, per quello che era un membro del nostro branco vadano elaborati.
Voglio dare il giusto spazio al suo ricordo, accettare il fatto che non c’è più, sicuramente una cosa più facile a dirsi che a farsi.
Berlusconi: un grande ritorno
/in Riflessioni personali/by pierotagliaBerlusconi: Contro la precarietà? Sposare mio figlio o un milionario
Erasmus ed Università Italiana
/in Riflessioni personali/by pierotagliaRende tristi leggere questo articolo di repubblica che mostra i risultati di un indagine su 1500 studenti stranieri: Università e strutture fatiscenti, docenti non all’altezza, lingua inglese sconosciuta, problemi burocratici, difficoltà nel reperire informazioni.
Lo scafandro e la farfalla
/in Riflessioni personali/by pierotaglia