Ecco a cosa serve la menta sul mio davanzale: per fare un buon mojito non puoi fare a meno della menta fresca. Qui a lato potete vedere il mio primo mojito di stagione fatto in casa, l’ideale sarà tra alcuni mesi, con il caldo.
Secondo me è uno dei migliori cocktail al mondo, ma dipende da come viene fatto e se la menta è fresca. Ho iniziato ad apprezzare questa bevanda durante un viaggio di alcuni anni fa a Cuba, patria del Rum e di questa nettare divino: l’ho bevuto anche alla Bodeguita del Medio, locale storico dell’Havana che lo preparava ad Hemingway.
Se volete provarlo è molto facile da preparare. La ricetta che uso io prevede:
– mezzo lime tagliato a pezzi non troppo piccoli
– menta (foglie e gambo)
– uno cucchiaio di zucchero di canna
– ghiaccio tritato
– rum bianco (io preferisco l’Havana Club invecchiato 3 anni)
– acqua gasata
Con un pestello di legno schiacciate in un bicchiere tipo long drink il lime, la menta (importante è mettere anche i ramoscelli che sono molto saporiti) e lo zucchero. Aggiungete il ghiaccio ed il rum. infine sopra uno spruzzo di selz (io uso dell’acqua gasata, me spesso e volentieri ne faccio a meno). Infilate una cannuccia, mescolate un attimo.
Bevete un sorso e guardate compiaciuti il bicchiere
Se avete altre ricette o variazioni sul tema…
Giornata da Pseudo-AdC
/in Riflessioni personali/by pierotagliaOggi ho passato una bella giornata nella provincia di Mantova da pseudo AdC. Gli AdC (Amici
dei Cavalli), sono un gruppo di volontari che si occupano di affidare degli equidi che hanno subito maltrattamenti, destinati al macello o che hanno vissuto situazioni difficili.
Complice la bella giornata ci siamo fermati in un oasi del WWF
vicino ad Acquanegra sull’Olio per poi proseguire verso San Martino (dove c’è la fabbrica dei Budini, uno delle immagini della mia infanzia). Qui abbiamo aspettato l’arrivo dei due asinelli, Braccobaldo e Ciuchina, carinissimi e coccolosi, che si sono subito trovati bene con i nuovi affidatari.
Sono anche tornato bambino, dato che sono tornato in una stalla, piena di mucche con i vitellini e sorpresa delle sorprese, dopo delle coccole ai vitellini, ho messo il dito e hanno incomincito a poppare il mio dito, una sensazione stupenda.

Tappa aRoverbella per la nostra paziente, un po’ matta, ma in salute e poi via verso casa, attraverso le campagne, lungo un tramento stupendo, tra le colline del mantovano, facendo un bell’intinerario per Cavriana e per finire qui a Casa
Oh Moonchia
/in Riflessioni personali/by pierotagliaIncredibile cosa si riesca a fare con la mia piccola digitale e un telescopio. Basta poi giocare con iphoto e si creano immagini piacevoli visibili su flickr
Hokuto No Ken Flash Game
/in Riflessioni personali/by pierotagliaIl problema è rappresentato dal fatto che invece di studiare passerete le prossime ore a fare a botte con Shin, Raul e tutti gli altri personaggi
Twittato
/in Riflessioni personali/by pierotagliaSe avete problemi anche voi vi racconto come ho fatto ad ottenerlo.
PdL: Verde Piccante
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMa di che comunicazione? Regista di film porno…
Allora, io faccio Scienze della Comunicazione, ma un corso con questa materia non l’ho in programma….sarà. Forse facevo meglio ad andare a studiare in Francia
Per approfndire il discorso leggi qui
Partiti Elezioni 2008
/in Riflessioni personali/by pierotagliaRicominciamo
/in Riflessioni personali/by pierotagliaComplice una pessima tosse e un naso secco e la mia serata ha deciso di essere insonne: comunque non è stata sprecata, ho rimesso a nuovo il CSS del blog e nei prossimi giorni ripristinerò i vari widget e aggiungerò delle nuove chicche
Chissà perchè
/in Riflessioni personali/by pierotagliaVolevo cambiare l’header del mio blog, ma a quanto pare non vuole saperne di fare align center-middle…. gli piace stare la, in alto a sinistra….
Mojito
/in Riflessioni personali/by pierotagliaLa primavera sul mio Balconcino
/in Riflessioni personali/by pierotagliaLa primavera sta arrivando, timidamente, ma inizia a fare capolino.