Entries by pierotaglia

Cadaveri squisiti con Vine

Alcuni giorni fa Twitter ha lanciato una nuova piattaforma, Vine, http://vine.co, attraverso la quale gli utenti possono scambiarsi, invece di messaggi da 140 caratteri piccoli video da 6 secondi (qui trovate qualche altri dettagli ). È un oggetto molto interessante e stavo pensando che si può usare anche per dei cadaveri deliziosi

Social Media Ransomware: concept

I Social Media sono un universo complesso e così come presentano delle opportunità espongono anche a dei pericoli. Ad esempio il ransomware. È possibile prendere in ostaggio una pagina Facebook o un account twitter? Sarebbe difficile da realizzare? E nel caso, quali sono i pericoli che si potrebbero correre e le contromisure per mitigare questa […]

QR-Code Hijacking

Passeggiando in città è sempre più facile imbattersi in un Qr-Code: il cartellone pubblicitario in metropolitana, l’annuncio stampa sulla rivista, la quarta di copertina di un libro. Secondo un articolo l’uso (lo scan) da parte degli utenti è cresciuto del 400% nel primo semestre del 2012. In effetti è un metodo semplice per mandare una […]

Social Media ROI, KPI e KRI

La scelta degli indicatori per le attività sui Social Media è un argomento piuttosto dibattuto: cosa misurare per determinare il valore delle attività sui Social Network? Come determinare il ROI dei Social Media? Quali sono i KPI di Facebook? Misuro il numero di fan? Sinceramente c’è parecchia confusione sul tema è il caso di fare […]

Re-klout-are gli influencer

“Dieci internauti con klout superiore a 75, dieci megafoni in grado di contattare, influenzare, condizionare almeno 100 mila persone a testa.” È difficile che io commenti un articolo, soprattutto di Repubblica (ho smesso da alcuni anni di leggerne la versione digitale a seguito dell’adv troppo invasivo), ma quando leggo frasi assolutamente prive di senso come […]

Il percorso d’acquisto tra ZMOT, FMOT e SMOT

Ritorniamo ancora sui processi decisionali all’interno dei processi d’acquisto e  ritorniamo sul percorso d’acquisto del consumatore: in che modo da un momento X si arriva ad acquistare il prodotto N? Si tratta di un processo complesso che è stato schematizzato in diversi modi nel corso degli anni e recentemente si è parlato molto di modello […]

Risk Assessment

Dopo aver parlato in generale del rischio e di alcune metodologie per quantificare il rischio  passiamo alle tecniche per fare il Risk Assessment. Esistono diversi strumenti e ognuno di essi può essere utilizzato per uno scopo specifico: le varie tecniche dipendono infatti dal contesto di riferimento (non esiste quindi lo strumento perfetto che può essere usato […]

Introduzione al Risk Management

Dato che finito il corso di Risk Management mi sembra il caso di pubblicare un po’ degli appunti che ho preso durante le lezioni (più avanti arriveranno anche quelli di Diritto e Sicurezza e di Information Security Management). Si tratta di appunti e schemi fatti dal sottoscritto durante le lezioni: sono abbastanza affidabili, ma consiglio […]

Social Media a Gavardo

Nelle scorse settimane ho fatto da relatore per tre serate sul tema dei Social Media all’AVIS di Gavardo raccontando lo scenario, i pericoli e le opportunità di questi strumenti. Pubblico giovane e meno giovane con tante domande: sono stati tre serate particolarmente piacevoli durante le quali mi sono divertito molto.