Facciamo il punto della situazione dopo che dal 14 aprile sono passati 85 giorni, il tutto in ordine sparso con confronti. In nero le promesse, in rosso la situazione, in azzurro la situazione precedente o che si potrebbe verificare. In verde quelle che condivido
ALITALIA:risolvere il problema alitalia che deve rimanere una compagnia italiana previsto ridimensionamento con esuberi intorno alle 4000 unità (minimo), taglio delle rotte internazionali, attiva solo su territorio italiano Air France prevedeva 2000 esuberi, un ridimensionamento dei cargo, alcune tratte internazionali sarebbero rimaste attive
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia. dare la precedenza ai processi con pene superiori ai 10 anni, sospendendo quelli che partono dal 2002. Sospesi 100 000 000 processi inclusi quelli per sequestro di persona, stupro, rapina, furto in appartamento e con strappo, estorsione, associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta, sfruttamento della prostituzione, usura, omicidio colposo per colpa medica ed omicidio colposo con violazione delle norme sulla circolazione stradale.
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia: taglio delle risorse per i tribunali per un totale del 40%, difficoltà e lentezza nell’aministrazione della giustizia causa carenza personale
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia, schedatura dei bambini rom, l’deale sarebbe schedare non i bambini ma tutti, fornendo garanzie serie di tutela dei dati
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia, dificoltà nell’ottere il permesso per fare intercettazioni ambientali, tempo massimo di tre mesi divieto della loro pubblicazione e inasprimento delle pene per chi le pubblica, meno informazione per tutti i cittadini meno mezzi per contrastare la criminalità
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia, immunità per le più alte quattro cariche dello stato, nessuno dei cittadini è toccato da questo
ISTRUZIONE: scuola università ricerca. tagliati 100 000 000 posti per la scuola, classi da 33 alunni, difficoltà nella loro gestione e per una corretta formazione, impossibilità di fornire suplenze, meno qualità nell”istruzione
ISTRUZIONE: scuola università ricerca, blocco del turnover, taglio delle risorse per un 1 000 000 000, professori più vecchi, meno giovani che possono entrare nel mondo lavorativo universitario, meno risorse, meno laboratori, meritocrazia completamente assente
PROTEGGERE I CONSUMATORI: diminuire il costo della vita, si pensa ad una norma per tassare di più le compagnie che hanno fatto profitti legati al caro petrolio. Si sospende perchè poi le compagnie coprirebbero i rincari aumentando i prezzi
PROTEGGERE I CONSUMATORI:abolire l’ICI,i cittadini risparimano sulla prima casa, i comuni che beneficiavano dell’ici si vedono togliere risorse e fanno pagare di più per i servizi erogati (trasporti e sanità in primis)
AMBIENTE: eliminata la lista dei cani pericolosi. Per coloro che vogliono acquistare un cane di razze particolarmente impegnative sarà obbligatorio un corso di formazione su modello francese
PA: riduzione degli sprechi. Pubblicate on line spese, retribuzioni e consulenze varie
Ottimo inizio. Scusate l’assenza di link e se non mi sono dilungato molto, ma mi riprometto di farlo a partire da questo venerdì (fine esami).
Verso i primi 100 giorni di governo
/in Riflessioni personali/by pierotagliaFacciamo il punto della situazione dopo che dal 14 aprile sono passati 85 giorni, il tutto in ordine sparso con confronti. In nero le promesse, in rosso la situazione, in azzurro la situazione precedente o che si potrebbe verificare. In verde quelle che condivido
ALITALIA:risolvere il problema alitalia che deve rimanere una compagnia italiana previsto ridimensionamento con esuberi intorno alle 4000 unità (minimo), taglio delle rotte internazionali, attiva solo su territorio italiano Air France prevedeva 2000 esuberi, un ridimensionamento dei cargo, alcune tratte internazionali sarebbero rimaste attive
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia. dare la precedenza ai processi con pene superiori ai 10 anni, sospendendo quelli che partono dal 2002. Sospesi 100 000 000 processi inclusi quelli per sequestro di persona, stupro, rapina, furto in appartamento e con strappo, estorsione, associazione per delinquere, bancarotta fraudolenta, sfruttamento della prostituzione, usura, omicidio colposo per colpa medica ed omicidio colposo con violazione delle norme sulla circolazione stradale.
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia: taglio delle risorse per i tribunali per un totale del 40%, difficoltà e lentezza nell’aministrazione della giustizia causa carenza personale
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia, schedatura dei bambini rom, l’deale sarebbe schedare non i bambini ma tutti, fornendo garanzie serie di tutela dei dati
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia, dificoltà nell’ottere il permesso per fare intercettazioni ambientali, tempo massimo di tre mesi divieto della loro pubblicazione e inasprimento delle pene per chi le pubblica, meno informazione per tutti i cittadini meno mezzi per contrastare la criminalità
GIUSTIZIA: più sicurezza e giustizia, immunità per le più alte quattro cariche dello stato, nessuno dei cittadini è toccato da questo
ISTRUZIONE: scuola università ricerca. tagliati 100 000 000 posti per la scuola, classi da 33 alunni, difficoltà nella loro gestione e per una corretta formazione, impossibilità di fornire suplenze, meno qualità nell”istruzione
ISTRUZIONE: scuola università ricerca, blocco del turnover, taglio delle risorse per un 1 000 000 000, professori più vecchi, meno giovani che possono entrare nel mondo lavorativo universitario, meno risorse, meno laboratori, meritocrazia completamente assente
PROTEGGERE I CONSUMATORI: diminuire il costo della vita, si pensa ad una norma per tassare di più le compagnie che hanno fatto profitti legati al caro petrolio. Si sospende perchè poi le compagnie coprirebbero i rincari aumentando i prezzi
PROTEGGERE I CONSUMATORI:abolire l’ICI,i cittadini risparimano sulla prima casa, i comuni che beneficiavano dell’ici si vedono togliere risorse e fanno pagare di più per i servizi erogati (trasporti e sanità in primis)
AMBIENTE: eliminata la lista dei cani pericolosi. Per coloro che vogliono acquistare un cane di razze particolarmente impegnative sarà obbligatorio un corso di formazione su modello francese
PA: riduzione degli sprechi. Pubblicate on line spese, retribuzioni e consulenze varie
Ottimo inizio. Scusate l’assenza di link e se non mi sono dilungato molto, ma mi riprometto di farlo a partire da questo venerdì (fine esami).
Gay Pride 2008
/in Riflessioni personali/by pierotagliaIeri si è svolto in un clima festoso e sereno il Gay Pride 2008 a Bologna, un meraviglioso evento fatto di musica, colori e persone. Dato che la manifestazione si trovava a Bologna sono andato anche io ed è stato molto divertente e formativo e dalla giornata nascono diverse considerazioni:
1) siamo tutti uguali ma bisogna farlo vedere; penso che sia importante dare visibilità al movimento gay dato il clima omofobico che si respira in Italia. Il clima puà cambiare solo se la gente percepisce l’omosessualità come qualcosa di normale e non, come adesso, come innaturale; questo cambiamento è possibile solo se le persone si abituano a vedere coppie gay e lesbiche in giro per le proprie città, così come lo è stato per ogni fenomeno di diversità che è emerso nel tempo: la prima volta che si vede un bacio tra due uomini può disturbare, la seconda meno, alla terza pensi “e allora?”;
2) cultura vs natura: l’omosessualità è naturale. La chiesa, la morale, l’etica sono costruzioni culturali che posono essere socialmente condivise, ma che non hanno nualla a che vedere con la natura, intesa come vocazione primaria dell’uomo e sviluppata su base genetica. In natura l’omosessualità esiste, così come la sessualità, e l’unica cosa veramente innaturale sono il celibato e la castità. Una persona può pensare che queste due siano scelte corrette, non lo nego, ma non le spacci come “naturali”.
3) dal punto di vista economico il gay pride è una risorsa per la città; ieri Bologna era piena di persone e con il caldo ha fatto la fortuna dei commmercianti che vendevano acqua, gelati bibite. Per non parlare di albergatori, ristornati e settore trasporti. Roma ha perso un ottima occasione, ma meglio così, Bologna la preferisco.
4) i diritti sono per tutti: indipendentemente da religione, orientamento sessuale, razza, colore, credo ci sono dei diritti che devono essere garantiti. Che tu non condivida uno stile di vita o meno è un problema tuo, non ti stiamo chiedendo di diventare gay o di colore, semplicemente di dare ad altri gli stessi diritti di cui tu già stai godendo. E’ lo stesso motivo per cui io sono favorevole all’aborto, personalmente non la condivido, ma penso sia giusto fare in modo che ognuno possa scegliere: sono andato al Gaypride perchè anche se etero voglio che altre persone possano godere dei miei stessi diritti
5) Forse tendo ad esagerare, ma penso che un politico non possa essere religioso. L’uomo è religioso, una persona che si occupa (o che si dovrebbe occupare) di una comunità eterogenea non può limitarsi ai suoi valori personali. Secondo il suo pensiero e la sua visione cercherà le soluzioni che ritiene più opportune, ma senza discriminare o lasciare in un angolo parti della popolazione.
Per finire alcune foto: altre sono su facebook e flickr (le altre arrivano a luglio che ho finito lo spazio mensile)








Apple I-Rack
/in Riflessioni personali/by pierotagliaMeraviglioso
Come perdere potenziali clienti
/in Riflessioni personali/by pierotagliaQuando sorgono dei problemi possiamo vedere due diversi stili di comportamento: il primo è rappresentato dall’ammissione dello sbaglio (anche se microscopico) e ammenda in favore del cliente perchè parli bene della compagnia in un futuro; il secondo è il diniego dell’errore o del disservizio ed i pesci in faccia al cliente.
Esempi del primo caso ne ho due, mi sono successi la scorsa estate negli USA
Il mio blog orà sta facendo pubblicità positiva a queste due catene e sicuramente tornerò a fare i miei acquisti in questi negozi/ristoranti.
Da noi un blogger che si lamenta, secondo me in maniera civile, dei disservizi provocati da un mobilificio si vede citato in tribunale per diffamazione
Quante persone ora leggeranno questa notizia e si faranno una pessima idea di questa impresa? Non sarebbe stato meglio dire: “ci scusiamo se Lei ha avuto una cattiva impressione dei nostri servizi, la invitiamo a servirsi nuovamente da noi con un omaggio di tot €” e avessero pubblicato la notizia sul loro sito e sul blog dell’interessato?
Product, price, place, promotion, people
Video Pillow Fight
/in Riflessioni personali/by pierotagliaFrom Youtube i video del pillow fight club
Le ragazze della Fitbox
/in Riflessioni personali/by pierotagliaNon sono fantastiche? Tutte in divisa per farmi una sorpresa…
Foto lotta con i cuscini
/in Riflessioni personali/by pierotagliaTornato felice dalla guerra con i cuscini

qui potete vedere fe foto, altrimenti potete andare a guardare l’album su facebook
Pillow Fight: Guerra con i Cuscini
/in Riflessioni personali/by pierotagliaSe oggi il tempo regge, ma penso anche in caso di pioggia, alle ore 17 in piazza maggiore a Bologna ci sarà la la grande guerra con i cuscini, “La Pillow Fight Club”…scontato che io ci vada
Prometto foto del caso
Wormux
/in Riflessioni personali/by pierotagliaChi di noi non ha passato ore a giocare a Worms? Il simpatico gioco in cui dei vermi armati con armi altamente tecnologiche ed improbabili (pecore esplosive e vecchiette imbottite di tritolo) si facevano la guerra?
Adesso potete trovare qui la versione multipiattaforma di un gioco freeware praticamente identico.
Le armi sono divertenti (potete lanciare Gnu, usare SuperTux o puzzole. Avete il sempre utile bazooka, attacco aereo, l’incudine, il fucile da cecchino e molto altro) e anche le squadre sono divertenti, non più solo vermi: abbiamo Thunderbird, squadra uccelli, Firefox,squadra volpi , Php squadra elefanti e molto altri.
Possibili anche le partite in lan
Gta IV e il Codacons
/in Riflessioni personali/by pierotagliaSeguendo le linee del codacons direi di ritirare tutti i film violenti, con scene di sesso, con temi scottanti, impegnati e forti, rivolte ad un pubblico adulto perchè dei bambini potrebbero vederli.
Il gioco è rivolto ed è acquistabile solo da un maggiorenne, quindi, se un bambino ci gioca, è perchè il genitore (idiota/menefreghista) lo ha acquistato… senza contare che il pubblico delle PS3 (una console da 300€, pensata per giocatori appassionati, non per il bambino) è stato individuato nella fascia dei 28enni. Se uno delinque è perchè vuole delinquere, non perchè “me lo ha detto il videogioco…”
Uno delle cose che mi danno più fastidio è quando si parla di cose che non si conoscono con saccenza ed arroganza. Essere ignoranti non è un crimine, penso sia legittimo e che non ci sia nulla di vergonoso nel dire “non so” o “non ho capito, me lo spieghi?” o addirittura “ho sbagliato”, uno dei grandi tabu della nostra società (anche mio, ma sto imparando).