Ogni tanto è divertente vedere cosa posta la gente su Facebook: foto estremamente cruenti di maltrattamenti e sevizie verso persone e animali che vengono spacciate come “la prova delle violenze” fatte da un certo gruppo. Oggi mi sono imbattuto in quello delle violenze siriane: dato che è un po’ che giro vorrei spendere due parole su questa immagine .
Siamo nel 2014, abbiamo già visto esperienze e gli esiti: dovrebbe essere evidente a chiunque si occupi di Social Media e attività con UGC (User Generated Content) vanno moderate ex-ante no? A quanto pare no e l’esperienza Ceres Soft Ale dell’altro giorno è la prova. Ma da cosa dipende? Perché bisogna moderare? Non parliamo di fail (sul quale è necessario una discussione specifica perché non è affatto banale), ma solo sull’importanza della moderazione in questi casi.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/03/Broken-Window.jpg?fit=800%2C600&ssl=1600800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-03-26 13:50:132014-03-26 13:50:13Birre rosa e finestre rotte
Oggi a Milano è iniziato il Security Summit e, per celebrare l’evento, qualcuno in casa TIM ha deciso che un modo interessante per celebrare questo evento era distribuire phishing ai propri clienti per dimostrare quanto la sicurezza sia importante.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/03/chrome-phishing-tim-119.png?fit=1616%2C1052&ssl=110521616pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-03-18 21:16:532014-03-18 21:16:53Tim Social CR-Phishing
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/03/Baby-gorilla-sleeping.jpg?fit=1000%2C750&ssl=17501000pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-03-10 19:02:262018-08-06 22:30:1421 similitudini tra il clienti e i figli
Su Linkedin accetto solo ed esclusivamente di mettermi in contatto con due tipologie di persone: con chi conosco di persona e con chi si presenta. Se non ci siamo mai visti e non mi spieghi nemmeno chi sei e perché dovremmo entrare in contatto ignoro la richiesta (a volte mando un messaggio “perché dovremmo collegarci?” ma le risposte sono piuttosto sorprendenti. A volte, capita che alcuni contatti presentati e non conosciuti agiscano in maniera “particolare”.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/03/WRONG-WAY.jpg?fit=1000%2C664&ssl=16641000pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-03-05 16:42:022018-08-06 22:30:16Come NON usare linkedin per fare “new business”
Conoscete le metriche di vanità o vanity metrics? Sono un concetto fondamentale per chi si occupa di progetti, strategia e analisi: si tratta di quei numeri che servono a fare impressione, ma che in realtà non servono a nulla. E la politica ne è piena.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/03/as-useless-as-....jpg?fit=2800%2C1867&ssl=118672800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-03-03 13:35:242014-03-03 13:09:35Le metriche di vanità dei politici
Complice il post dell’altro giorno sull’Engagement (e il fatto che la pargola si addormenti tardi dandomi molto tempo per scrivere mentre la cullo) ho preparato un breve elenco di termini per chi voglia iniziare ad addentrarsi nel mondo del Social Media Monitoring
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/02/Dictionary.jpg?fit=1024%2C678&ssl=16781024pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-02-20 12:47:112014-02-20 12:45:1420 termini per conoscere il Social Media Monitoring
Questa mattina, durante la Social Media Week ho partecipato al Panel “La moderazione dei contenuti: Social Media Policy, aspetti legali e scenari pratici in azienda” insieme a Matteo, Filippo e Stefano Sutti. Ovviamente ho parlato di…. Social Media Policy
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/02/Bg1Zp7FIUAERPp8.jpg?fit=600%2C600&ssl=1600600pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-02-20 08:12:402018-08-06 22:30:17Social Media Policy alla Social Media Week
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/02/post-or-not.png?fit=357%2C264&ssl=1264357pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-02-15 18:38:582014-02-24 14:52:36Policy, PA e codici di comportamento: quando spariscono i confini
Durante il SMX Milano ho fatto un breve intervento su che cos’è l’engagement, uno dei termini più misteriosi ed utilizzati da chi si occupa di Social Media. È anche uno dei termini più discussi (quasi al pari di Influencer) perché la sua definizione è sfuggevole, ma è veramente così? E come si misura?
La bufala della ragazza seviziata
/in Comunicare stanca, Debunking/by pierotagliaOgni tanto è divertente vedere cosa posta la gente su Facebook: foto estremamente cruenti di maltrattamenti e sevizie verso persone e animali che vengono spacciate come “la prova delle violenze” fatte da un certo gruppo. Oggi mi sono imbattuto in quello delle violenze siriane: dato che è un po’ che giro vorrei spendere due parole su questa immagine .
Read more
Birre rosa e finestre rotte
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca/by pierotagliaSiamo nel 2014, abbiamo già visto esperienze e gli esiti: dovrebbe essere evidente a chiunque si occupi di Social Media e attività con UGC (User Generated Content) vanno moderate ex-ante no? A quanto pare no e l’esperienza Ceres Soft Ale dell’altro giorno è la prova. Ma da cosa dipende? Perché bisogna moderare? Non parliamo di fail (sul quale è necessario una discussione specifica perché non è affatto banale), ma solo sull’importanza della moderazione in questi casi.
Read more
Tim Social CR-Phishing
/in Comunicare stanca, Security Specialist/by pierotagliaOggi a Milano è iniziato il Security Summit e, per celebrare l’evento, qualcuno in casa TIM ha deciso che un modo interessante per celebrare questo evento era distribuire phishing ai propri clienti per dimostrare quanto la sicurezza sia importante.
Read more
21 similitudini tra il clienti e i figli
/in Genitori, Riflessioni personali/by pierotagliaDopo due mesi che faccio il papà ho notato come ci siano numerosi punti di contatto tra accudire una neonata e seguire un progetto / cliente.
Read more
Come NON usare linkedin per fare “new business”
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca/by pierotagliaSu Linkedin accetto solo ed esclusivamente di mettermi in contatto con due tipologie di persone: con chi conosco di persona e con chi si presenta. Se non ci siamo mai visti e non mi spieghi nemmeno chi sei e perché dovremmo entrare in contatto ignoro la richiesta (a volte mando un messaggio “perché dovremmo collegarci?” ma le risposte sono piuttosto sorprendenti. A volte, capita che alcuni contatti presentati e non conosciuti agiscano in maniera “particolare”.
Read more
Le metriche di vanità dei politici
/in politica, Riflessioni personali/by pierotagliaConoscete le metriche di vanità o vanity metrics? Sono un concetto fondamentale per chi si occupa di progetti, strategia e analisi: si tratta di quei numeri che servono a fare impressione, ma che in realtà non servono a nulla. E la politica ne è piena.
Read more
20 termini per conoscere il Social Media Monitoring
/in Comunicare stanca, Monitoraggio, Social Media/by pierotagliaComplice il post dell’altro giorno sull’Engagement (e il fatto che la pargola si addormenti tardi dandomi molto tempo per scrivere mentre la cullo) ho preparato un breve elenco di termini per chi voglia iniziare ad addentrarsi nel mondo del Social Media Monitoring
Read more
Social Media Policy alla Social Media Week
/in Comunicare stanca, Security Specialist, Social Media/by pierotagliaQuesta mattina, durante la Social Media Week ho partecipato al Panel “La moderazione dei contenuti: Social Media Policy, aspetti legali e scenari pratici in azienda” insieme a Matteo, Filippo e Stefano Sutti. Ovviamente ho parlato di…. Social Media Policy
Read more
Policy, PA e codici di comportamento: quando spariscono i confini
/in Comunicare stanca, Security Specialist, Social Media/by pierotagliaCi sono un po’ di discussioni a seguito della notizia del regolamento del comune di Parma che “impedirebbe” ai dipendenti di criticare l’operato del comune su Facebook. Sinceramente faccio fatica a comprendere le valutazioni negative che leggo: si tratta infatti di un provvedimento da un lato dovuto e dall’altro necessario per tutelare i dipendenti. Ma andiamo con ordine.
Read more
Che cos’è l’engagement?
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca, Social Media/by pierotagliaDurante il SMX Milano ho fatto un breve intervento su che cos’è l’engagement, uno dei termini più misteriosi ed utilizzati da chi si occupa di Social Media. È anche uno dei termini più discussi (quasi al pari di Influencer) perché la sua definizione è sfuggevole, ma è veramente così? E come si misura?
Read more