In questi giorni ho letto l’ennesimo post relativo a Influencer Marketing e l’etica della persuasione commerciale: in teoria nulla di nuovo sotto il sole, ma sinceramente credo che sia il caso di fare un po’ di ordine e chiamare le cose con il loro nome. Se ti pago per partecipare a una campagna di comunicazione è ADV e come tale andrebbe dichiarato.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/12/Money-Shirt.jpg?fit=2048%2C1536&ssl=115362048pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-12-07 23:33:072015-12-07 23:49:26Due parole su Buzzoole
In questi giorni si è parlato molto di Melegatti sui Social Media e dopo aver letto buona parte delle discussioni ritengo fondamentale ribadire alcune cose: bisognerebbe smetterla di chiamare qualunque cosa fail, ignorare chi cerca di fare polemica sul nulla e rimettere al giusto posto i Social Media.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/11/Three-wise-monkeys.jpg?fit=1762%2C1140&ssl=111401762pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-11-22 21:20:342015-12-07 22:49:47Melegatti: l’inutilità delle polemiche sul nulla
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/08/Danbo.jpg?fit=1000%2C667&ssl=16671000pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-08-16 11:11:562015-08-16 11:11:56Influencer Marketing: è ancora una novità?
Lo scorso fine settimana ho visitato Expo e per due giorni ho girato tra stand, esposizioni e paesi. Devo dire che sono alquanto soddisfatto di quello che ho visto e fatto e volevo dare qualche consiglio.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/07/IMG_5771.jpg?fit=3264%2C2448&ssl=124483264pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-07-31 23:56:452015-07-31 23:56:45Qualche considerazione su Expo e un paio di consigli
S’inizia anche in Italia a discutere di Influencer Marketing: tra i vari elementi di discussione che si potrebbero affrontare (perché non è corretto parlare di Influencer Marketing, perché la discussione andrebbe impostata in maniera differente, quali sono gli scenari attuali e futuri) vorrei concentrarmi su un punto fondante sul quale c’è una discreta confusione: i limiti delle attività con gli Influencer.
Ci sono momenti in cui vedi delle cose stupide, ma talmente stupide, da provocarti una sorta di dolore fisico. Mentre scuoti la testa, ti chiedi come sia possibile arrivare a una decisione di questo tipo: come si fa a voler proteggere la riservatezza degli utenti, i loro dati e partorire una cosa come la Cookie Law che va nella direzione opposta?
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/06/19192923_l.jpg?fit=2048%2C2048&ssl=120482048pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-06-03 11:22:132015-06-03 11:22:13Cookie e tutela della privacy: lo stai facendo male
Un’altra domanda frequente (oltre a quella sui colori e sulle immagini delle mie presentazioni) è “quali sono per te i libri che non possono mancare nella libreria di chi vuole fare presentation design? Ecco la mia personale lista.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/03/Moses.jpg?fit=1280%2C853&ssl=18531280pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-03-07 18:35:062018-08-06 22:30:10Bibliografia minima per chi vuole fare presentazioni
Ogni tanto, alla fine delle presentazioni, capita che qualcuno mi faccia alcune domande su come faccio a svilupparle, dove trovo le immagini, che programma uso. Dato che delle immagini ne ho già parlato qui, oggi invece parlo di colori (ma non solo).
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/03/pierotaglia-colori-presentazioni.png?fit=1000%2C488&ssl=14881000pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-03-01 17:17:372020-11-23 22:58:09Come scegli i colori delle presentazioni?
Uno degli argomenti più affascinanti nel mondo della comunicazione e del marketing è sicuramente quello della strategia, poiché porta con sé un insieme di temi e problematiche particolarmente complesse. Parte della sua problematicità è dovuta anche al fatto che oggi il termine strategia è usato molto spesso impropriamente e che non tutti gli interlocutori comprendono la sua importanzae la differenza con le tattiche. Una buona metafora (che mi sembra funzionare ultimamente) è quella del vettore.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2015/01/Road.jpg?fit=1000%2C623&ssl=16231000pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2015-01-23 19:57:572015-01-23 19:57:57La comunicazione è un vettore
Due parole su Buzzoole
/in Comunicare stanca/by pierotagliaIn questi giorni ho letto l’ennesimo post relativo a Influencer Marketing e l’etica della persuasione commerciale: in teoria nulla di nuovo sotto il sole, ma sinceramente credo che sia il caso di fare un po’ di ordine e chiamare le cose con il loro nome. Se ti pago per partecipare a una campagna di comunicazione è ADV e come tale andrebbe dichiarato.
Read more
Melegatti: l’inutilità delle polemiche sul nulla
/in Comunicare stanca/by pierotagliaIn questi giorni si è parlato molto di Melegatti sui Social Media e dopo aver letto buona parte delle discussioni ritengo fondamentale ribadire alcune cose: bisognerebbe smetterla di chiamare qualunque cosa fail, ignorare chi cerca di fare polemica sul nulla e rimettere al giusto posto i Social Media.
Read more
Influencer Marketing: è ancora una novità?
/in Comunicare stanca/by pierotagliaIn questi mesi sono stati pubblicati dei post interessanti sul tema degli Influencer: penso a quello di @skande (L’influencer marketing sta per affermarsi anche in Italia) e di @rudybandiera (Il Teorema del Triplo win: win-win-win e influencer marketing) o di @gluca (Benvenute, Pay Digital PR). Tuttavia una cosa mi lascia insoddisfatto: il fatto che ancora “si inizi” a parlare di Influencer Marketing o che questo si stia affermando e non si vada verso una maturità.
Read more
Qualche considerazione su Expo e un paio di consigli
/in Riflessioni personali, viaggi/by pierotagliaLo scorso fine settimana ho visitato Expo e per due giorni ho girato tra stand, esposizioni e paesi. Devo dire che sono alquanto soddisfatto di quello che ho visto e fatto e volevo dare qualche consiglio.
Read more
I limiti dell’influencer marketing
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca/by pierotagliaS’inizia anche in Italia a discutere di Influencer Marketing: tra i vari elementi di discussione che si potrebbero affrontare (perché non è corretto parlare di Influencer Marketing, perché la discussione andrebbe impostata in maniera differente, quali sono gli scenari attuali e futuri) vorrei concentrarmi su un punto fondante sul quale c’è una discreta confusione: i limiti delle attività con gli Influencer.
Read more
Cookie e tutela della privacy: lo stai facendo male
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca/by pierotagliaCi sono momenti in cui vedi delle cose stupide, ma talmente stupide, da provocarti una sorta di dolore fisico. Mentre scuoti la testa, ti chiedi come sia possibile arrivare a una decisione di questo tipo: come si fa a voler proteggere la riservatezza degli utenti, i loro dati e partorire una cosa come la Cookie Law che va nella direzione opposta?
Read more
Bibliografia minima per chi vuole fare presentazioni
/in Comunicare stanca, Presentazioni/by pierotagliaUn’altra domanda frequente (oltre a quella sui colori e sulle immagini delle mie presentazioni) è “quali sono per te i libri che non possono mancare nella libreria di chi vuole fare presentation design? Ecco la mia personale lista.
Read more
Come scegli i colori delle presentazioni?
/in Comunicare stanca, Presentazioni/by pierotagliaOgni tanto, alla fine delle presentazioni, capita che qualcuno mi faccia alcune domande su come faccio a svilupparle, dove trovo le immagini, che programma uso. Dato che delle immagini ne ho già parlato qui, oggi invece parlo di colori (ma non solo).
Read more
Leader digitali. Dall’analisi dell’influenza online all’influencer management
/in Comunicare stanca, Social Media/by pierotagliaFinalmente ci siamo: sta per uscire in libreria e online “Leader digitali. Dall’analisi dell’influenza online all’influencer management“, il libro che ho scritto per Franco Angeli.
Read more
La comunicazione è un vettore
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca, Comunicazione d'Impresa/by pierotagliaUno degli argomenti più affascinanti nel mondo della comunicazione e del marketing è sicuramente quello della strategia, poiché porta con sé un insieme di temi e problematiche particolarmente complesse. Parte della sua problematicità è dovuta anche al fatto che oggi il termine strategia è usato molto spesso impropriamente e che non tutti gli interlocutori comprendono la sua importanza e la differenza con le tattiche. Una buona metafora (che mi sembra funzionare ultimamente) è quella del vettore.
Read more