Entries by pierotaglia

Qualità, cinema, musica ed aziende

L’altro giorno ho parlato dell’importanza dei contenuti, ma questo non vale solo per la rete e vorrei analizzare nello specifico il caso dell’industria del cinema e della musica. Spesso la crisi del cinema e del mondo dei CD è imputato al p2p, al fatto che gli utenti scarichino film e musica dalla rete, ma personalmente credo […]

Internet PR e la qualità

Ho appena finito di leggere “Internet PR” di Marco Massarotto: il vantaggio di essere pendolari è che hai un sacco di tempo per leggere (quando non hai deadline imminenti). Se devo decidere una cosa che mi è rimasta del libro sono gli aspetti tecnici: il libro mi ha dato una struttura di base sulla quale […]

Presentazioni funzionali

In casa mia le presentazioni sono una religione, non sono una semplice accozzaglia di slide. Di PPT ne ho visti moltissimi durante i vari barcamp: alcuni belli ed altri inguardabili. Belle non vuol dire piene di animazioni e con immagini belle, vuol dire leggibili e funzionali. Fosse per me renderei obbligatorio per chi usa ppt […]

Perché sono contro allo scudo fiscale

Chi è a favore può spiegare il perché nei commenti. Io sono contrario perché Non è chiaro quanti soldi torneranno: si parla di 300 miliardi, ma sono stime; inoltre non è prevedibile quanti di questi torneranno in Italia; Non è chiaro il ricavo: se non si sa quanto soldi torneranno non è possibile fare previsioni […]

Indicare la luna e guardare il dito

Ieri ero a Riva del Garda alla Blogfest per partecipare ad alcuni Barcamp che m’interessavano, per rivedere amici che di solito seguo in rete e per scambiare idee e riflessioni con persone che stimo. Interventi interessanti, momenti ludici ed il desiderio di stare insieme e condividere: questo è un barcamp, secondo me, e, se devo […]

Brunetta ha ragione

Brunetta ha ragione quando dice che bisogna tagliare i fondi al fus. Dice “lo Stato deve finanziare la cultura, ma mescolare cultura e spettacolo è un imbroglio” e su questo sono completamente d’accordo. Basta spendere cifre da capogiro per opere basate su opere di fantasia che non dicono nulla e alimentano l’odio sociale. Non è […]