Posts

Come creare e usare i Qr Code e i Microsoft Tag

Nei commenti al post di ieri mi è stato chiesto di approfondire il discorso sui Qr Code e prontamente rispondo.

Prima di tutto una definizione: il Qr Code è un codice a barre bidimensionale che permette di registrare un numero maggiore d’informazioni (url, porzioni di testo, numeri di telefono, like a una pagina Facebook) rispetto al più semplice e diffuso codice a barre (anche se con stikybits si possono fare cose divertenti anche con i codici a barre). Read more

Facebook Like con i Qr Code

Sinceramente adoro i Qr Code e le loro potenzialità: uno degli aspetti che trovo più affascinanti è la possibilità di collegare le l’online e l’offline. Read more

Focalizzarsi sull’online e dimenticarsi del mondo

Ogni tanto, soprattutto per quanto riguarda il marketing territoriale (ma mi sembra una tendenza generalizzata), osservo la tendenza a buttarsi in rete dimenticandosi del fatto che esiste un mondo fisico e che rappresenta il punto di partenza per le strategie di comunicazione. Kotler parla delle 4 P [product, Price, Place, People, Promotion (in realtà le P sono di più, ma per semplicità ci riferiremo solo alle quattro di base)] e spesso ci si focalizza sull’ultima, sulla Promotion, dimenticando qualche componente lungo la strada, soprattutto per quanto riguarda il Prodotto.

Read more