Entries by pierotaglia

Il costo di un profilo falso su Facebook

Sono ormai alcuni anni che i Social Media sono presenti nella nostra vita quotidiana (tanto che ormai mi chiedo quanto senso abbia parlare ancora di “New” Media), ma nonostante questo l’uso consapevole da parte delle aziende, delle associazioni e delle persone non è così diffuso. Prendiamo ad esempio l’uso dei profili personali usati al posto […]

Come la montagna così il marketing

Stai camminando in montagna e sei ormai partito da diverse ore: intorno a te ci sono alcuni rododendri purpurei in fiore, alcune rocce che punteggiano di grigio il paesaggio e altre persone in cammino. Mentre sali senti l’aria fresca entrare nei polmoni e in lontananza il rumore del fiume che cristallino scende a valle. Dopo […]

Final Fantasy XIII-2

Ciao sono Piero e sono un videogiocatore: ho finito tutti gli ultimi Final Fantasy e non gioco da 6 mesi. Adesso però nelle mie mani c’è Final Fantasy XIII-2 e non vedo l’ora di mettermi davanti allo schermo, consumarmi i pollici e immergermi in questa nuova avventura, ma andiamo con ordine.

Metriche su Facebook: come cambia il like

Può capitare per i corridoi delle aziende e delle agenzie di comunicazione sentire echeggiare “Ma quanti sono i Fan sulla pagina? Possiamo usarlo come KPI? Riusciamo in qualche modo a collegare il numero di commenti e like agli status con il numero di Fan?” e in quei momenti lunghi brividi di freddo corrono lungo la […]

I Fan su Facebook e la propensione all’acquisto

Mentre si passano gli articoli sul proprio reader può capitare di leggere alcune ricerche dove si afferma in base ad interviste che i Fan di determinati brand, prodotti o servizi su Facebook tendono a spendere di più rispetto ai non fan. In alcuni casi questi paper vengono accolti con toni entusiasti: “Facebook funziona e il […]

Facebook tra Dunbar e Fubar

Facebook è il Social Network più famoso e popoloso del mondo (800 milioni di utenti nel mondo, 21 in Italia), Dunbar è uno studioso noto per aver determinato il numero massimo delle relazioni che un essere umano può gestire (circa 150), FUBAR è un acronimo che sta per “fucked up beyond all recognition/any repair/all reason” (wikipedia): che […]

Degli Influencer: ovvero come si misura l’influenza online

L’anno scorso uno dei principali argomenti di dibattito in rete era su quale fosse il ROI delle attività del web 2.0: oggi, nonostante questo tema sia ancora presente, l’attenzione si è focalizzata sull’influenza, sul potere degli influencer nei confronti dei propri followers e su come definire e misurare questo valore. Sono nate piattaforme che dichiarano […]

Tweetsheet: infografiche istantanee per Twitter con Angry Birds

Ho provato Tweetsheet un tool che permette di creare delle infografiche ovviamente legate al proprio account  Twitter account. Questo servizio fa parte di del progetto più ampio di Vizify per la realizzazione di infografiche, andando a inserirsi tra le altre due piattaforme, vizualize.me (dedicata alle infografiche su linkedin) e visual.ly (raccolta di infografiche, tool per l’analisi […]

Ottimizzare il flusso dei contenuti su Twitter

Durante il giorno, saltando tra diverso device,  dal feed reader leggo numerosi post e mi piace condividere e segnalare i contenuti che secondo me sono i più interessanti. Tuttavia, fino a qualche mese fa, avevo un problema di tempo: dovendo lavorare durante il giorno potevo condividere solo la mattina presto prima di prendere il treno […]