Entries by pierotaglia

Introduzione all’Information Foraging

Ultimamente sto approfondendo due materie apparentemente molto lontane: da un lato il Marketing e dall’altro la Sociobiologia. Sapere in che modo si muovono i branchi e in che modo gli animali agiscono in determinate situazioni permette di comprendere e predire in che modo gli esseri umani si comporteranno, soprattutto nelle reti sociali (dopotutto rimaniamo animali) […]

I Social Media non sono Gratis

L’altro giorno sentivo dire per l’ennesima volta che i Social Media sono un elemento rivoluzionario per le aziende e che sono uno strumento gratis per fare marketing. Or dunque: i Social Media non sono New Media, erano “New” alcuni anni fa adesso sono assodati: nessuno di noi direbbe che la stampa a caratteri mobili è innovativa […]

La morte della comunicazione

Quasi un anno fa, agosto 2009,  stavo scrivendo l’introduzione della mia tesi (ovviamente l’ultimo capitolo) ed una delle riflessioni riguardava la morte dell’informatica intesa come materia chiusa. Pensiamo alla ricerca, alle infrastrutture, ai servizi, alle attività “social”: l’informatica è ormai una materia permeabile presente nella maggior parte delle attività ed è ormai indissolubilmente legata alla […]

About the news: Corriere e Fineco

Oggi su friendfeed abbiamo discusso dell’homepage del Corriere, dell’advertise a tutta pagina di Fineco. Seppur molto meno fastidiosa di una splash page (che potremmo definire come “Il male”) ritengo che questo ADV sia fortemente negativo per la corporate image e la reputazione stessa del Corriere. Vorrei quindi spiegare perché secondo me sia estremamente negativo affrontando fondamentalmente […]

Dai problemi alla crisi

Come vedete dal post precedente è avvenuto un fatto che mi ha irritato profondamente (per avere maggiori dettagli vi consiglio di leggere con attenzione il thread su friendfeed). Conosco bene Sybelle e sto seguendo la vicenda dato che la trovo particolarmente interessante e preoccupante per vari aspetti. Mi sembra un ottimo spunto (al contempo estremamente triste) […]

Cambiare la lingua del correttore sul Mac

Un breve post di pubblica utilità. Ieri stavo scrivendo in Inlgese e, dato che ero piuttosto arrugginito volevo controllare l’ortografia con il correttore automatico di iWork: come fare? Ho girato e brigato ma ce l’ho fatta: ecco il tutorial per cambiare senza perdere 20 minuti.

Bidplus: un pessimo comportamento

[edit] Sono stato contattato da Bidplus che m’informa del fatto che loro non hanno nulla a che vedere con il cambio dei nomi del gruppo. Vorrei sapere chi ha fatto tale modifica danneggiando quindi un’azienda, un elemento che apre un capitolo interessante sulla libertà che possono essere prese su Facebook Si parla tanto di ascolto, […]

Chi semina vento raccoglie souvenir

Quello che è accaduto al premier è un atto assolutamente deprecabile, non esiste motivazione per la violenza, se non la difesa della propria incolumità fisica o quella dei propri cari. Riflettevo sulla dichiarazione di Emilio Fede : l’odio è fomentato da questa opposizione. Ho raccolto un po’ di dichiarazioni più o meno recenti