Entries by pierotaglia

Parma Work Camp

Ebbene sì, c’ero anche io: il mio primo barcamp. Innanzitutto vanno i complimenti alla Fran per l’organizzazione: applauso! Primo barcamp di una lunga serie perchè è stato fantastico! Prima di tutto le persone: intelligenti, simpatiche ed interessanti; solo per incontrarle varrebbe la pena di andare ad un barcamp. Vi citerò in ordine sparso alcune delle […]

Il mio tatuaggio

In molti mi stanno chiedendo il significato del tatuaggio che mi sono fatto sulla schiena. Poichè la spiegazione è lunga ho deciso di dedicarci un post: nel mio tatuaggio troviamo Yin – Yang, Taosimo, Confucianesimo, I-Ching, Mei Hua, Wu hsing (cinque elementi) e la semiotica con il suo/mio concetto di comunicazione (che non sarà trattata […]

Indovinate chi lo ha scritto

“L’interruzione di procedure mediche dolorose, pericolose, straordinarie o sproporzionate rispetto ai risultati ottenuti può essere legittima. Si rinuncia all’accanimento terapeutico. Non si vuole così procurare la morte: si accetta di non poterla impedire. Le decisioni spettano al paziente, se ne ha la competenza e la capacità, o altrimenti a coloro che ne hanno legalmente diritto, […]

Il mio testamento biologico

Non vorrei che un domani sorgessero dei dubbi: Io sottoscritto Piero Tagliapietra, nato a Desenzano del Garda (BS) il 21 aprile 1984, nella pienezza delle mie facoltà fisiche e mentali, dispongo quanto segue. Qualora fossi affetto:da una malattia allo stadio terminale,da una malattia o una lesione traumatica cerebrale invalidante e irreversibile,da una malattia implicante l’uso […]

La chiesa, gli omosessuali, Nietzsche e le tarantole

La chiesa (strano) si schiera contro il riconoscimento degli omosessuali e contro la depenalizzazione dell’omosessualità come reato perchè porterebbe a discriminare i paesi che discriminano (??????? Forse è per questo che durante la seconda guerra mondiale non si sono schierati contro la germania, avrebbero discirminato chi non discriminava gli ebrei). Nietzsche ha un capitolo meraviglioso […]

Scontri in Grecia

Durante gli scontri tra gli studenti e la polizia ieri è stato ucciso un ragazzo di 15 anni. Non so se definirla una tragedia: la perdita di una vita umana è sempre qualcosa di terribile, ma in questo caso non si tratta di un drammatico incidente: tre agenti in una camionetta vengono assaliti da trenta […]

La mia riforma universitaria 2.0

Forse sono pessimista, ma penso che oggi si sa dato il colpo di grazia all’università pubblica e in parte alla democrazia, rendendo il parlamento mero esecutore ed escludendolo da quella funzione di discussione e confronto che ritengo sia una delle sue prerogative più importanti. Sono uno studente universitario che ormai è alla fine del suo […]

Rifoma e dimissione dei rettori

Da Polisblog Roberto Profumo, Magnifico Rettore del Politecnico di Torino, si dice pronto alle dimissioni se il Governo non cambia rotta in materia di riforme e tagli all’Università. In un’intervista a La Stampa, quotidiano della sua città, Profumo lancia parole al veleno: “Se il governo non cambierà strada, convocando i rettori, ritirando tagli insostenibili a […]