Ogni tanto qualcuno dei miei amici mi chiede perché io sia così contrario al movimento di Beppe Grillo: perché siamo in antitesi. A me piace lo Stato, credo nella Politica e penso che il ruolo del Pubblico sia fondamentale. Ho però strutturato la cosa e i principali motivi (ve ne sono anche molti altri) per i quali io e il m5s non potremo mai andare d’accordo.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/02/Star-spring.jpg?fit=900%2C675&ssl=1675900pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-02-06 16:30:592014-02-06 16:33:20Perché non ti piace il m5s?
Quando all’università ho scelto logica come esame opzionale da 5CFU non avrei mai pensato che di esami ne avrei fatti due. Devo dire che però, nel tempo, si è rivelata una materia utilissima per diverse ragioni e credo che il suo studio andrebbe diffuso, soprattutto tra le persone del movimento 5 stelle
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/01/Thinking-1.jpg?fit=722%2C480&ssl=1480722pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-01-29 23:12:162014-01-29 23:12:16Fondamenti di logica per Grillini
“Allora quando metti le foto su Facebook?” “Le hai già aperto l’account Twitter?” “Su Google Plus almeno un profilo lo fai?”. No: niente di tutto questo, sto cercando di limitare l’ombra digitale di mia figlia.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/01/Shadows.jpg?fit=800%2C602&ssl=1602800pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-01-21 00:14:102014-01-21 00:14:10Posterai le foto di tua figlia? No.
Dopo due anni oggi il Master “Security Specialist” è finito. Una esperienza bellissima con dei compagni di corso interessanti e dei docenti straordinari: tornare sui banchi e studiare è fantastico. Anche se trovo ancora strano aver studiato sicurezza (karma) devo dire che è stato molto interessante, soprattutto per quanto riguarda i Social Media: per questo volevo condividere i due project work fatti durante il primo e il secondo anno.
Tralasciamo l’aspetto puramente scientifico e parliamo di uno dei principali cavalli di battaglia di chi è contrario alla sperimentazione animale, l’etica. Secondo alcune persone non sarebbe etico sperimentare sugli animali, ma è davvero così?
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/01/pierotaglia-macro.jpg?fit=2048%2C1361&ssl=113612048pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-01-08 13:34:552014-01-08 16:14:43Due parole sull’etica della sperimentazione
Nel 2013, stanco di un “politicamente corretto” che consigliava di ignorare le idiozie, ho deciso di optare per la sincerità assoluta: se un contatto pubblicava una cosa scorretta lo avrei fatto notare, se uno pubblicava una cosa senza capo ne piedi lo avrei fatto notare, avrei chiamato gli ignoranti ignoranti. Per il 2014 penso di fare l’opposto
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2014/01/Zen-Garden-1680-1050.jpg?fit=1680%2C1050&ssl=110501680pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2014-01-07 18:01:472014-01-07 18:01:47Un proposito per il 2014?
In questa stagione, verso la fine dell’anno, insieme ai regali, alle feste e alle vacanze puntuali arrivano i post sui trend del 2014: quest’anno ne cadrò vittima anche io dato che ho visto alcuni movimenti che mi paiono significativi e sui quali sono disposto a scommettere. Vediamo allora qualche Social Media Trend per il 2014: ce ne sono diversi ma ho pensato di concentrarmi sui 10 principali.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/12/1392339_98141188.jpg?fit=900%2C690&ssl=1690900pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-12-11 12:20:052013-12-26 19:15:5210 Social Media Trend per il 2014
Ogni tanto vengono coinvolto in alcune attività di Digital PR e per me vale sempre una regola: prima di iniziare un’attività lo si dichiara sul blog. Inoltre adotto da sempre una linea di condotta chiara: se è interessante ne parlo, se non è interessante non ne parlo, se mi piace ne parlo bene, se non mi piace ne parlo male. Su questo blog non ci saranno mai post sponsorizzati o markette: specifico sempre se ho ricevuto il prodotto da provare o altri omaggi per una questione di trasparenza. Oggi ho ricevuto 24 birre 🙂
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/12/ceres-civuoleunerore-01.png?fit=2144%2C1424&ssl=114242144pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-12-03 00:45:012013-12-03 01:24:09Ceres e #civuoleuneroe
Il tema della sperimentazione animale oltre a essere un tema di Scienza è un tema di comunicazione (e inizialmente è per questo che ho deciso di seguirlo anni fa dato che racchiude diversi fenomeni interessanti su propaganda, manipolazione e Social Media). Una degli argomenti più dibattuto spesso è legato ai dati, che però vengono evocati come elemento mitico, raramente si vedono i numeri: io però sono andato a prendere i numeri della sperimentazione animale in Italia dal 1995 al 2009 in modo da avere qualcosa di concreto.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/11/Zebrafish-being-fed-in-tanks-at-Novartis1.jpg?fit=2000%2C1500&ssl=115002000pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-11-19 00:03:372013-11-19 00:03:37I numeri della sperimentazione in Italia: 1995 – 2009
Oggi è una giornata un piuttosto importante per chi ama la ricerca: medici, ricercatori e veterinari scenderanno in piazza per protestare contro le modifiche (peggiorative) della 63/2010EU sul tema della sperimentazione animale. Seguo ormai da molto tempo la discussione legata alla sperimentazione animale (SA): con una biologa in casa è abbastanza difficile non affrontarla (sono ormai almeno 12 anni che svisceriamo questo e altri temi simili). La questione non è banale, anzi, ma ci sono certe domande che vorrei non leggere più.
https://i0.wp.com/www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2013/09/547012_388425677951584_1998158729_n.png?fit=850%2C315&ssl=1315850pierotagliahttp://www.pierotaglia.net/wp-content/uploads/2011/04/piero_ichigoichie.pngpierotaglia2013-09-19 13:07:192013-09-19 21:46:54Due parole sulla sperimentazione animale
Perché non ti piace il m5s?
/in politica, Riflessioni personali/by pierotagliaOgni tanto qualcuno dei miei amici mi chiede perché io sia così contrario al movimento di Beppe Grillo: perché siamo in antitesi. A me piace lo Stato, credo nella Politica e penso che il ruolo del Pubblico sia fondamentale. Ho però strutturato la cosa e i principali motivi (ve ne sono anche molti altri) per i quali io e il m5s non potremo mai andare d’accordo.
Read more
Fondamenti di logica per Grillini
/in Comunicare stanca, semiotica/by pierotagliaQuando all’università ho scelto logica come esame opzionale da 5CFU non avrei mai pensato che di esami ne avrei fatti due. Devo dire che però, nel tempo, si è rivelata una materia utilissima per diverse ragioni e credo che il suo studio andrebbe diffuso, soprattutto tra le persone del movimento 5 stelle
Read more
Posterai le foto di tua figlia? No.
/in Comunicare stanca, Genitori, Social Media/by pierotaglia“Allora quando metti le foto su Facebook?” “Le hai già aperto l’account Twitter?” “Su Google Plus almeno un profilo lo fai?”. No: niente di tutto questo, sto cercando di limitare l’ombra digitale di mia figlia.
Read more
Master in Security Specialist: fatto!
/in Comunicare stanca, Security Specialist/by pierotagliaDopo due anni oggi il Master “Security Specialist” è finito. Una esperienza bellissima con dei compagni di corso interessanti e dei docenti straordinari: tornare sui banchi e studiare è fantastico. Anche se trovo ancora strano aver studiato sicurezza (karma) devo dire che è stato molto interessante, soprattutto per quanto riguarda i Social Media: per questo volevo condividere i due project work fatti durante il primo e il secondo anno.
Read more
Due parole sull’etica della sperimentazione
/in Riflessioni personali/by pierotagliaTralasciamo l’aspetto puramente scientifico e parliamo di uno dei principali cavalli di battaglia di chi è contrario alla sperimentazione animale, l’etica. Secondo alcune persone non sarebbe etico sperimentare sugli animali, ma è davvero così?
Read more
Un proposito per il 2014?
/in Riflessioni personali/by pierotagliaNel 2013, stanco di un “politicamente corretto” che consigliava di ignorare le idiozie, ho deciso di optare per la sincerità assoluta: se un contatto pubblicava una cosa scorretta lo avrei fatto notare, se uno pubblicava una cosa senza capo ne piedi lo avrei fatto notare, avrei chiamato gli ignoranti ignoranti. Per il 2014 penso di fare l’opposto
Read more
10 Social Media Trend per il 2014
/in Analisi della comunicazione, Comunicare stanca, Social Media/by pierotagliaIn questa stagione, verso la fine dell’anno, insieme ai regali, alle feste e alle vacanze puntuali arrivano i post sui trend del 2014: quest’anno ne cadrò vittima anche io dato che ho visto alcuni movimenti che mi paiono significativi e sui quali sono disposto a scommettere. Vediamo allora qualche Social Media Trend per il 2014: ce ne sono diversi ma ho pensato di concentrarmi sui 10 principali.
Read more
Ceres e #civuoleuneroe
/in recensioni/by pierotagliaOgni tanto vengono coinvolto in alcune attività di Digital PR e per me vale sempre una regola: prima di iniziare un’attività lo si dichiara sul blog. Inoltre adotto da sempre una linea di condotta chiara: se è interessante ne parlo, se non è interessante non ne parlo, se mi piace ne parlo bene, se non mi piace ne parlo male. Su questo blog non ci saranno mai post sponsorizzati o markette: specifico sempre se ho ricevuto il prodotto da provare o altri omaggi per una questione di trasparenza. Oggi ho ricevuto 24 birre 🙂
Read more
I numeri della sperimentazione in Italia: 1995 – 2009
/in Comunicare stanca, Comunicazione, Presentazioni/by pierotagliaIl tema della sperimentazione animale oltre a essere un tema di Scienza è un tema di comunicazione (e inizialmente è per questo che ho deciso di seguirlo anni fa dato che racchiude diversi fenomeni interessanti su propaganda, manipolazione e Social Media). Una degli argomenti più dibattuto spesso è legato ai dati, che però vengono evocati come elemento mitico, raramente si vedono i numeri: io però sono andato a prendere i numeri della sperimentazione animale in Italia dal 1995 al 2009 in modo da avere qualcosa di concreto.
Read more
Due parole sulla sperimentazione animale
/in Riflessioni personali/by pierotagliaOggi è una giornata un piuttosto importante per chi ama la ricerca: medici, ricercatori e veterinari scenderanno in piazza per protestare contro le modifiche (peggiorative) della 63/2010EU sul tema della sperimentazione animale. Seguo ormai da molto tempo la discussione legata alla sperimentazione animale (SA): con una biologa in casa è abbastanza difficile non affrontarla (sono ormai almeno 12 anni che svisceriamo questo e altri temi simili). La questione non è banale, anzi, ma ci sono certe domande che vorrei non leggere più.
Read more