Entries by pierotaglia

Le recensioni e le ossa

Mi hanno mandato il libro “la voce delle ossa” di Kathy Reichs: non conoscevo l’autrice, non conoscevo la serie, non sapevo avesse qualche legame con la serie Bones (della quale ho visto mezza puntata). Il libro mi è piaciuto ma ho deciso di non fare una recensione del libro perché non credo nelle recensioni.

Gli influencer sono cucchiai

La discussione sull’esistenza, la forza e l’utilità dei cosiddetti influencer è uno dei temi che anima spesso le discussioni di chi si occupa di Social Media e di OnLine Media Relations. La mia posizione sul tema è piuttosto radicale, ritengo infatti che non esistano persone in grado di cambiare le idee o i comportamenti dei […]

Un’analisi dei miei follower su Twitter

In questi giorni più o meno tutti ci siamo imbattuti in articoli che parlavano del rapporto tra followers reali e bot su Twitter (quello su Wired.it è stato il primo). Dato che trovo il tema particolarmente interessante (poiché pone ancora una volta l’attenzione sul fatto che le metriche per le attività fatte sui Social Media […]

Come si misura il successo su Facebook?

Ogni mattina, sul treno che mi porta a Milano, apro il reader e regolamente trovo alcuni post/articoli che raccontano quanto l’egagement, l’influenza, il tasso di risposta, la velocità di interazione servano a capire il successo di una pagina Facebook. Ecco, sarebbe anche ora di smetterla di scrivere queste cose perché non sono corrette, non rispondono […]

Tabata training con la Kettlebell

Uno dei miei sistemi di allenamento preferiti è il Tabata una metodologia d’allentamento che rientra nella famiglia dell’HIIT (High Hintensity Interval Training). La particolarità di questo modello è il rapporto tra sforzo e pause: durante gli allenamenti in sala pesi questo rapporto normalmente è di 1:2 (30-40″ di sforzo intenso seguiti da una pausa di […]

Editoria e ADV: un modello non sostenibile

Durante il festival del giornalismo a Perugia ho ascoltato alcuni panel particolarmente interessanti e parlato con alcuni amici che comprendono a fondo il mondo dell’editoria. Una delle riflessioni sulle quali mi sono maggiormente soffermato a seguito di questi incontri è che l’editoria non può utilizzare modelli di business basati su ADV perché non sono più […]

Pierotaglia e i feed specifici

Dal momento che ho deciso di ricominciare a scrivere e che ho riunito nuovamente Comunicare Stanca e Pensieri ho deciso di creare dei feed specifici per categoria poiché magari ci sono persone alle quali interessano solo i miei post legati alle comunicazione (e ai quali non frega nulla dei pensieri) e viceversa.